i vini nudi

Clochard

clochard

Scheda Tecnica

vigneti

Regione
Marche, provincia di Ancona
Località
Contrada Calcinara, situata nel paese di Candia (AN)
Età
17 anni
Terreno
Composto da marne, banchi calcarenitici e arenarie. Tessitura: argilloso-sabbiosa. Suolo ricco di calcare e fossili marini
Esposizione e altitudine
200 metri s.l.m. Esposizione Ovest

uvaggio e caratteristiche colturali

Uvaggio
Verdicchio 90% – Chardonnay e Malvasia 10%
Sistema di allevamento

Guyot
Densità di impianto
3.700 piante per ettaro
Resa
70 q.li di uva per ettaro

vinificazione

Raccolta
Esclusivamente manuale
Vinificazione
Lo Chardonnay viene raccolto nell’ultima decade di Agosto in cassette nelle ore più fresche, diraspato e trasferito in vasca di acciaio per una macerazione sulle bucce dai 2 ai 4 gg fino all’alzata di cappello e successiva svinatura. La fermentazione parte spontaneamente con i soliti lieviti indigeni e prosegue a temperatura controllata. Il Verdicchio e la Malvasia vengono raccolti all’incira nella seconda decade di Settembre nelle ore più fresche, segue la pigiatura soffice delle uve con raspo e la fermentazione indigena a temperatura controllata con inoculo da Chardonnay
Affinamento
Assemblaggio dei due vini in Dicembre. Affinamento sulle fecce fini per 6 mesi totali
Imbottigliamento
Ad Aprile previa leggera solfitazione

analisi organolettiche

Vista
Giallo paglierino
Naso
Complesso, floreale
Gusto
Pieno e fragrante, ottima sapidità e mineralità data dal calcare della roccia del Conero. Persistente, ottima verticalità del Verdicchio chiusa dalla morbidezza dello Chardonnay

shelf-life

in fase di osservazione

abbinamenti

Ottimo con antipasti di pesce, ostriche e crudità, primi piatti di pesce e secondi preparati genuinamente, branzino al sale. Cacio e pepe. Un vino a tutto giorno, dall’aperitivo al pasto servito in riva al mare.

Primo anno di prod.

2016