il conero della calcinara

Il Cacciatore di Sogni

bottiglia di vino rosso Conero

Scheda Tecnica

vigneti

Regione
Marche, provincia di Ancona
Località
Contrada Calcinara, situata nel paese di Candia (AN)
Età
19 anni
Terreno
Composto da rocce pelitiche di natura clastica, marne e banchi calcarenitici. Arenarie. Tessitura: argilloso-sabbiosa. Suolo ricco di calcare e fossili marini
Esposizione e altitudine
200 metri s.l.m. Esposizione a Sud, Sud-Est, Ovest

uvaggio e caratteristiche colturali

Uvaggio
Montepulciano 100%
Sistema di allevamento
Guyot e cordone speronato
Densità di impianto
4000 piante per ettaro
Resa
90 q.li di uva per ettaro

vinificazione

Raccolta
Esclusivamente manuale
Vinificazione
Macerazione sulle bucce a 10 °C per 5 giorni, fermentazione con soli lieviti indigeni con inoculo da pied de cuve, follature manuali e rimontaggi per circa 8/10 gg. Travaso e fermentazione malolattica spontanea. Travasi e batonnage per i successivi 2 mesi
Affinamento
12 mesi circa metà della massa affina in botti grandi di rovere e barrique l’altra metà in tini d’acciaio

analisi organolettiche

Vista
Rosso rubino intenso con riflessi violacei
Naso
Complesso, intenso con sentori fruttati di marasca, prugna e cuoio
Gusto
Intenso e persistente, tannini morbidi e sinceri. Ottima acidità accompagnata da lievi note minerali

shelf-life

8 anni o più

abbinamenti

Ottimo con primi di carne, formaggi a media stagionatura, arrosti e selvaggina. La sua freschezza lo rende originale come “ricco” aperitivo, accompagnato da stuzzichini grassi (bruschette con salsiccia, pancetta, ecc.) e accompagnate anche da verdure.

Primo anno di prod.

2011